Facciamo squadra. Comunicare meglio per lavorare in team (ed.2021)
DESCRIZIONE DEL CORSO
Gli eventi avversi in chirurgia ed in particolare nel blocco operatorio, sono una realtà.
I dati della letteratura ci segnalano che tra i fattori di rischio più significativi sono presenti l'insufficiente sistema organizzativo interno, la mancata o incompleta adozione della check list operatoria, i deficit di comunicazione sia all'interno dei gruppi e delle professioni presenti, sia con il paziente. Il saper lavorare in gruppo, la pianificazione e la formazione sul campo, la gestione delle risorse umane e materiali, la definizione degli obiettivi e l'individuazione delle priorità, la realizzazione dei progetti, la verifica dei risultati e della qualità dei processi sono elementi indispensabili per raggiungere livelli di sicurezza in un sistema ad alta complessità gestionale quale è il blocco operatorio.
FINALITA' DEL CORSO
Il corso si propone di offrire strumenti teorici e spunti operativi per comprendere che è in atto una evoluzione della offerta sanitaria nella quale i concetti di efficacia sono strettamente legati a quelli dell'efficienza. Ragionare per processi con input e output ben misurabili è una delle condizioni per ottenere i risultati voluti. Lavorare in gruppo e con sistemi comunicativi trasparenti, chiari e tracciabili è la strada da percorrere per incrementare i livelli di sicurezza e ridurre il numero degli incidenti e degli eventi avversi.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso si compone di video-lezioni corredate da materiali didattici di approfondimento e prevede il superamento di un test di verifica finale.
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI DI PROCESSO
12 - Aspetti relazionali (la comunicazione interna, esterna, con paziente) e umanizzazione delle cure
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Rodolfo Vincenti
Il dott. Rodolfo Vincenti è Presidente della Fondazione Chirurgo e Cittadino – onlus e Presidente emerito dell’Associazione dei Chirurghi Ospedalieri Italiani – ACOI. Già Direttore di Dipartimento di Chirurgia.