Il dialogo tra medico e paziente è essenziale nel processo di cura. Ciò vale ancor di più in ambito oncologico. La comunicazione corretta, comprensibile ed esaustiva della patologia riduce lo stato d’ansia del malato, che in questo modo ha la...
Categoria: formazione
"Di recente ho saputo di aver evitato due denunce perché sono riuscita a mantenere la calma di fronte ad una paziente molto arrabbiata. Da allora ho capito l’importanza di rapportarsi correttamente all’altro, ho fatto un grande lavoro su me stessa...
Categoria: formazione
Un adolescente su cinque ha un rapporto problematico con il web. È quanto confermato da una ricerca della Fondazione Policlinico Universitario Gemelli – Università Cattolica del Sacro Cuore. Ma come distinguere l’adolescente appassionato di nuove...
Categoria: formazione
"I medici in regola con la formazione continua hanno il 40% in meno di contenziosi. Abbiamo la dimostrazione che chi compie l’aggiornamento professionale nella stragrande maggioranza dei casi non ha problematiche con le eventuali azioni legali che...
Categoria: formazione
Sondaggio di Consulcesi Club: si mente più a dietologi, endocrinologi e pediatri “Seguo la dieta alla lettera”; “sto prendendo le medicine regolarmente”; “quello di mio figlio è solo grasso infantile”. Sono solo alcune delle bugie più...
Categoria: formazione
Nel 2013 273mila professionisti sanitari hanno portato a compimento l’obbligo formativo. Tre anni dopo il numero è salito a 382mila, ma tutti i professionisti sono ancora potenzialmente in regola, dato che la delibera emanata tempo fa dall’Agenas...
Categoria: Normativa
Chetogenica, Dukan, del gruppo sanguigno, del riso e del ghiaccio. Sono queste le 5 diete più cercate dagli italiani a dicembre e rivelati da Sanità Informazione in collaborazione con Consulcesi. Anche nel mese dedicato per tradizione agli stravizi...
Categoria: formazione
La formazione continua in medicina è fondamentale in ogni parte del mondo. Anche - ovviamente - in Inghilterra. È per questo che l’Italian Medical Society of Great Britain (IMSOGB) ha rinnovato la partnership con Consulcesi Group, realtà...
Categoria: Normativa
“Il sistema ECM si sta dimostrando maturo: puntiamo sui grandi vantaggi che offre e conteniamo, il più possibile, le criticità”. Così Corrado Ruozi, Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale per la Qualità della formazione continua in Agenas, in una...
Categoria: formazione
Possibilità di spostare dal triennio formativo corrente a quello precedente i crediti mancanti e di sfruttare l’autoformazione fino al 20% dei crediti ECM (invece dell’attuale 10%), per un totale di 30 crediti su 150. Sono queste alcune delle...
Categoria: Normativa
Tutto incluso GRATIS e senza impegno nel Club
I corsi FAD del nostro catalogo sono accreditati dal provider ECM 2506 Sanità In-Formazione.
L'ottenimento dei crediti è subordinato al completamento dei corsi e al superamento del test finale.
*Viene data la possibilità a tutti i professionisti sanitari che nel triennio 2014/2016 non abbiano soddisfatto l'obbligo formativo individuale triennale, di completare il conseguimento dei crediti con formazione ECM svolta nel triennio 2017/2019, al netto di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni. Delibera Age.na.s. del 27/09/18