Inizio corso 01/01/2023
Fine corso 31/12/2023
Editore Paesi Edizioni
Durata corso 3h
Crediti 3.0 ECM
Collana Covid-19
Modello Didattico Ebook
Tutoraggio No
Rank
Age.na.s 368497

Covid-19, ambiente e salute. Elettrosmog, inquinamento domestico e sovraesposizione alla tecnologia (ed.2023)

DESCRIZIONE DEL CORSO
L’emergenza sanitaria causata dalla diffusione della pandemia da Covid-19 ha riproposto al centro del dibattito socio-sanitario la tematica dell’inquinamento indoor. Il prolungato periodo di lockdown per impedire l’aumento dei contagi ha fatto ripiegare centinaia di aziende sullo smart working per evitare gli spostamenti dei dipendenti e contatti nei luoghi di lavoro. Obiettivo di questo lavoro è illustrare nel dettaglio il rapporto tra ambiente e salute, centrale per spiegare le cause e gli sviluppi di questa pandemia. Tra i passaggi chiave vi sono: una spiegazione di cosa si intende per inquinamento indoor; una rassegna delle sostanze inquinanti che si accumulano e circolano all’interno degli ambienti domestici e lavorativi; un elenco ragionato delle patologie ambientali più diffuse con l’illustrazione delle rispettive diagnosi; un elenco di test, analisi, monitoraggi, terapie, programmi di prevenzione, educazione e sensibilizzazione, interventi (misure comportamentali, corretta installazione e funzionamento dei depuratori d’aria e biodelizia) che consentono di rispondere efficacemente all’insorgere e alla diffusione di queste patologie. Vengono inoltre aperti dei focus specifici sul rapporto tra il prolungato periodo di lockdown e permanenza a casa e il fenomeno dell’elettrosmog; sui rischi per la salute dei videoterminalisti e per chi lavora in smart working per periodi prolungati (a cominciare dai disturbi visivi); sul micro clima.
FINALITA' DEL CORSO
Al termine del corso il partecipante conoscerà in modo approfondito: le varie sfaccettature della correlazione che esiste - e che la pandemia da Covid-19 ha messo ulteriormente in evidenza - tra ambiente, inquinamento, vita domestica, luogo di lavoro e salute; inquinamento indoor e patologie ambientali a esso associato; elettrosmog; tutela della saluta dei videoterminalisti e di chi lavora in smart working.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso è fruibile in formato e-book e, per l’ottenimento dei crediti, è necessario il superamento di un test di verifica finale on-line. I formati ebook previsti sono “ePub”, “pdf”, “mobi".
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI TECNICO-PROFESSIONALI
27 - Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Cinzia De Vendictis
La dottoressa Cinzia De Vendictis è laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Anestesia e Rianimazione, professione che tuttora esercita.Ha conseguito l'idoneità a Primario e, negli anni successivi, ha insegnato Anatomia nella stessa scuola che l'ha vista specializzarsi.Pur esercitando la professione, ha allargato i suoi orizzonti professionali e conseguito Master in Omotossicologia, in Omeopatia, in Nutrizione Biologica e in Medicina Ambientale clinica. Impegnata nel sociale, nel 1993 ha fondato l'associazione "Eugenio Guidi" che si occupa di incrementare gli studi di medicina iperbarica.Dal 2002 al 2004 ha presieduto la sezione "Ephemeris" dell'Associazione Italiana Donne Medico e dal 2007 fa parte del direttivo dell'Associazione “Amici per il Mare”. Ha all’attivo diverse pubblicazioni e partecipazioni a Congressi in tutta Europa ed è fondatore e Presidente della Onlus Aisic che si occupa di malattie legate allo stress e all’invecchiamento.
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
7.5
Medicina
Multimediale
31/05/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
30/04/2024
19.5
Medicina
Multimediale
31/03/2024
10.5
Medicina
Multimediale
29/02/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2024
5.4
Medicina
Film Formazione
31/01/2024
4.5
Medicina
Ebook
14/01/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2023
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
5.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.6
Covid-19
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
Nessun corso trovato