Inizio corso 01/05/2025
Fine corso 31/12/2025
Durata corso 15h
Crediti 27.0 ECM
Collana Legale
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio Si
Rank
Age.na.s 450187

Responsabilità infermieristica in emergenza-urgenza e nella somministrazione dei farmaci

DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso si compone di due moduli dedicati alla responsabilità professionale infermieristica  Il primo modulo è dedicato al settore dell’emergenza-urgenza e fornisce le conoscenze necessarie per acquisire un approccio standard fondato sull’evidence-based practice, approfondendo i vari profili di responsabilità (penale, civile, disciplinare, d’équipe), fondamentali per comprendere il risvolto giuridico dell’operato professionale. Dopo una prima parte dedicata ad aspetti generali e specifici dell’area dell’emergenza-urgenza, il modulo si concentra sulla responsabilità professionale nelle varie declinazioni, con alcuni casi pratici. Infine, verranno elencati i principali reati nei quali si può incorrere durante lo svolgimento del proprio lavoro. Il secondo modulo è dedicato alla somministrazione dei farmaci e vuole offrire strumenti per prevenire gli eventi avversi, promuovendo l’assunzione di responsabilità da parte degli operatori. Gli eventi avversi dovuti a errori in corso di terapia farmacologica sono la causa di danno più frequente nei pazienti ospedalizzati e possono verificarsi durante tutto il processo di gestione del farmaco. Ai fini della prevenzione, quindi, si deve prendere in considerazione l’intero sistema. Lo scopo del modulo è quello di fornire conoscenze utili ad aumentare la sicurezza dei pazienti e ridurre gli errori in terapia farmacologica, mettendo in pratica i concetti chiave del risk management e mantenendo viva l’attenzione sui risvolti giuridico-legali.
FINALITA' DEL CORSO
Al termine del corso i partecipanti acquisiranno conoscenze in termini di profili di responsabilità professionale infermieristica nell’ambito dell’emergenza-urgenza e della somministrazione dei farmaci. Nello specifico, svilupperanno un corretto approccio alle attività professionali, con un occhio ai risvolti-giuridico professionali, per una gestione più sicura e appropriata dei pazienti nell’area dell’emergenza-urgenza e lungo la filiera ospedaliera del farmaco, prevenendo gli errori e gli eventi avversi.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il primo modulo del corso si compone di video-lezioni corredate da materiali didattici di approfondimento. Il secondo modulo del corso si compone di lezioni raccolte in un minisito e corredate di materiali didattici multimediali, comprese video-lezioni. È previsto il superamento di un test di verifica finale.
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI DI SISTEMA
6 - La sicurezza del paziente. Risk management

Tematica Speciale: Responsabilità professionale
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
9.0
Medicina
Interattivo
31/12/2025
9.3
Medicina
Multimediale
30/11/2025
4.5
Medicina
Multimediale
30/09/2025
6.0
Medicina
Multimediale
30/09/2025
9.0
Medicina
Multimediale
31/05/2025
6.0
Medicina
Multimediale
31/05/2025
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2025
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2025
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2025
6.0
Sicurezza
Multimediale
31/12/2025
18.0
Sicurezza
Multimediale
31/10/2025
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2025
Nessun corso trovato