Inizio corso 01/05/2025
Fine corso 31/12/2025
Durata corso 6h
Crediti 10.8 ECM
Collana Manageriale
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio Si
Partner Società Italiana di medicina diagnostica e terapeutica
Rank
Age.na.s 450206

Intelligenza artificiale e Medicina del territorio: rischi ed opportunità

DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso offre un'analisi approfondita dell'impatto dell'AI sulla sanità di prossimità. Verrà esplorato il ruolo dell'AI nel supportare i medici di base, migliorare l’accesso alle cure e affrontare le sfide etiche e normative legate alla sua implementazione. Verranno trattati temi cruciali come la diagnosi precoce assistita dall’AI, la personalizzazione delle terapie, la gestione della privacy e la cybersecurity in ambito sanitario. Il corso rappresenta un'opportunità formativa per i professionisti sanitari interessati a comprendere il potenziale e i rischi dell’AI nella medicina del territorio, con un focus sulle implicazioni cliniche e organizzative.
FINALITA' DEL CORSO
Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito una conoscenza critica delle applicazioni dell'intelligenza artificiale nella medicina del territorio e degli strumenti per valutare il suo impatto nella pratica clinica quotidiana. Saranno in grado di comprendere i benefici dell'AI nel migliorare l'efficienza e l’accessibilità dei servizi sanitari, così come le sfide legate alla responsabilità professionale, alla gestione del rischio clinico e alla sicurezza informatica. Inoltre, i discenti avranno maggiore consapevolezza delle implicazioni etiche e regolatorie legate all’uso dell’AI in ambito sanitario, sviluppando competenze utili per un’integrazione responsabile e sicura delle tecnologie emergenti nella loro attività professionale.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso si compone di video-lezioni corredate da materiali didattici di approfondimento e prevede il superamento di un test di verifica finale
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI DI PROCESSO
32 - Tematiche speciali del S.S.N. e S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissionale nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di processo

Tematica Speciale: Sanità digitale
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Fernando Capuano
Il dott. Fernando Capuano è il presidente nazionale della SIMEDET. Laureato in Scienze delle Professioni sanitarie tecniche diagnostiche. Tecnico sanitario di laboratorio biomedico presso l’Unione sanitaria internazionale di Roma. Già componente dell’Osservatorio nazionale delle Professioni sanitarie del MIUR e del Gruppo di lavoro sulla sanità digitale. È componente permanente del Comitato Scientifico del Forum Risk Management in Sanità.
ROBERTO VIRGILI
Il Dott. Roberto Virgili è un tecnico sanitario di laboratorio biomedico ed esperto di anatomia patologica. Precedentemente coordinatore tecnico sanitario di Anatomia patologica presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, ricopre oggi lo stesso ruolo presso il Policlinico Universitario Campus Bio-medico di Roma dove è anche docente in Assistenza infermieristica e strumentazione in sala operatoria e in Management delle professione sanitarie. È inoltre socio fondatore e membro del Consiglio direttivo nazionale della Società Italiana di Medicina Diagnostica e Terapeutica (SIMEDET), presidente della Associazione Tecnico Scientifica Tecnici di Anatomia Patologica (SITAP). 
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
9.0
Medicina
Interattivo
31/12/2025
9.3
Medicina
Multimediale
30/11/2025
4.5
Medicina
Multimediale
30/09/2025
6.0
Medicina
Multimediale
30/09/2025
9.0
Medicina
Multimediale
31/05/2025
6.0
Medicina
Multimediale
31/05/2025
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2025
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2025
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2025
6.0
Sicurezza
Multimediale
31/12/2025
18.0
Sicurezza
Multimediale
31/10/2025
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2025
Nessun corso trovato