Inizio corso 01/01/2023
Fine corso 31/12/2023
Durata corso 2h
Crediti 3.6 ECM
Collana Covid-19
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio Si
Partner Associazione Medici Endocrinologi
Rank
Age.na.s 370293

La terapia steroidea nel COVID-19 (ed.2023)

DESCRIZIONE DEL CORSO
Nella pandemia da COVID-19 gli steroidi hanno avuto un ruolo cruciale. Seppur con dati inizialmente inconsistenti e con il rischio di peggiorare il decorso della malattia, gli steroidi sono stati utilizzati sin da subito dell’infezione COVID-19. La letteratura ha poi mostrato come questi ormoni in alcune specifiche categorie di pazienti possano dare un beneficio significativo. In questo corso vengono rivalutati e commentati gli esiti di letteratura riguardanti le terapie steroidee assunte in questo contesto. Inoltre, così come è vero che gli steroidi esogeni hanno avuto un ruolo cruciale nell'evoluzione della malattia da Covid- 19 è anche vero che gli steroidi endogeni hanno avuto un ruolo rilevante. Viene focalizzata l’attenzione sui pazienti affetti da deficit surrenalico e da ipersecrezione di cortisolo endogeno valutandone il rischio di sviluppare la malattia, la gestione clinica durante la pandemia e la modulazione della terapia endocrina in caso di infezione da COVID-19.
FINALITA' DEL CORSO
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di identificare pazienti a rischio di crisi iposurrenalica, modulare la terapia nei pazienti affetti da ipo- o iper-cortisolismo in corso di infezione da COVID-19 e conoscere i dati a supporto dell’utilizzo degli steroidi nell’infezione da COVI-19 nella popolazione generale
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso si compone di video-lezioni corredate da materiali didattici di approfondimento e prevede il superamento di un test di verifica finale.
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI TECNICO-PROFESSIONALI
20 - Tematiche speciali del S.S.N..e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di processo

Tematica Speciale: INFEZIONE DA CORONAVIRUS 2019-nCoV
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Vincenzo Toscano
Il Prof. Vincenzo Toscano, specializzato in Endocrinologia e Pediatria, è Professore Ordinario FR di Endocrinologia presso l’Università Sapienza di Roma e docente in numerose scuole di specializzazione.Ha esperienze di studi all’estero, presso l’INSERM-Le Kremlin Bicetre-Paris e presso l’Endocrine Unit - USC Los-Angeles e incarichi in organismi scientifici internazionali.È stato Presidente dell’Associazione Medici Endocrinologi nella quale ad oggi ricompre il ruolo di Coordinatore Editoriale e della FAD.  
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
18.0
Sicurezza
Multimediale
30/10/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
7.5
Medicina
Multimediale
31/05/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
30/04/2024
19.5
Medicina
Multimediale
31/03/2024
10.5
Medicina
Multimediale
29/02/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2024
5.4
Medicina
Film Formazione
31/01/2024
4.5
Medicina
Ebook
14/01/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2023
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
5.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.6
Covid-19
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
Nessun corso trovato