Inizio corso 01/01/2023
Fine corso 31/12/2023
Durata corso 3h
Crediti 4.5 ECM
Collana Medicina
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio Si
Rank
Age.na.s 370285

Carcinomi avanzati della tiroide: terapia medica (ed.2023)

DESCRIZIONE DEL CORSO
I carcinomi tiroidei nella maggior parte dei casi hanno un andamento indolente. Le forme aggressive, più rare, fino a 10 anni fa non avevano molte strategie terapeutiche possibili. Per le localizzazioni singole è indicato il trattamento locale della lesione mentre ad oggi, per le forme sistemiche iodo-refrattarie e/o metastatiche, è possibile l’utilizzo di farmaci inibitori delle tirosin chinasi che hanno dimostrato di poter controllare la malattia ed aumentare sopravvivenza libera da malattia in modo significativo. L’utilizzo di tali farmaci deve essere accompagnato da uno stretto follow up per accertarne i benefici ed intercettare precocemente eventuali eventi avversi che spesso si presentano seppur con intensità variabile. La risposta clinica e la tolleranza al farmaco sono i punti cardine per decidere il dosaggio del trattamento e la sua prosecuzione. Ogni caso clinico necessita pertanto di un approccio personalizzato.
FINALITA' DEL CORSO
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di individuare il paziente che può beneficiare del trattamento sistemico, effettuare un inquadramento generale pre-trattamento e quindi seguirne il follow up decidendo quando necessario, di modificare il dosaggio, sospendere momentaneamente o stabilmente il farmaco, ed aggiungere terapie ancillari per limitare gli effetti avversi.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso si compone di video-lezioni corredate da materiali didattici di approfondimento e prevede il superamento di un test di verifica finale
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI DI SISTEMA
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP)
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Vincenzo Toscano
Il Prof. Vincenzo Toscano, specializzato in Endocrinologia e Pediatria, è Professore Ordinario FR di Endocrinologia presso l’Università Sapienza di Roma e docente in numerose scuole di specializzazione.Ha esperienze di studi all’estero, presso l’INSERM-Le Kremlin Bicetre-Paris e presso l’Endocrine Unit - USC Los-Angeles e incarichi in organismi scientifici internazionali.È stato Presidente dell’Associazione Medici Endocrinologi nella quale ad oggi ricompre il ruolo di Coordinatore Editoriale e della FAD.  
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
7.5
Medicina
Multimediale
31/05/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
30/04/2024
19.5
Medicina
Multimediale
31/03/2024
10.5
Medicina
Multimediale
29/02/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2024
5.4
Medicina
Film Formazione
31/01/2024
4.5
Medicina
Ebook
14/01/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2023
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
5.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.6
Covid-19
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
Nessun corso trovato