Inizio corso 01/03/2023
Fine corso 29/02/2024
Durata corso 5h
Crediti 7.5 ECM
Collana Medicina
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio Si
Rank
Age.na.s 376067

Coenzima Q10 e vitamina E nella terapia parodontale non chirurgica: progettazione di un trial clinico randomizzato

DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso propone come argomento principale il protocollo di ricerca: “Coenzima Q10 e vitamina E come coadiuvanti alla terapia parodontale non chirurgica: progettazione di un trial clinico”. Le lezioni tratteranno e approfondiranno le fasi di creazione del protocollo di ricerca. Inizialmente vi sarà una spiegazione della malattia parodontale, dei principi attivi scelti e del loro meccanismo d’azione come coadiuvanti alla terapia parodontale non chirurgica. In seguito si approfondirà come eseguire una revisione della letteratura, utilizzando durante la spiegazione quella eseguita sull’argomento. Infine si parlerà di come creare un trial clinico, sperando di aiutare chiunque voglia intraprendere questo percorso per rendere il lavoro semplice, incorrere in meno errori possibili e velocizzare l’approvazione da parte degli organi istituzionali. Verrà utilizzato come esempio il trial clinico creato, spiegando passo per passo ogni sezione, fino alla richiesta agli organi istituzionali universitari ed alla possibile pubblicazione dei risultati su una rivista scientifica.
FINALITA' DEL CORSO
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di realizzare una revisione della letteratura utilizzando il vocabolario MeSH di Pubmed e creare un protocollo di ricerca che si avvicini il più possibile al gold standard dei trial clinici. Inoltre avranno acquisito delle conoscenze sulle proprietà di coenzima Q10 e della vitamina E, e sul loro utilizzo come coadiuvanti alla terapia parodontale non chirurgica.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso si compone di lezioni raccolte in un minisito e corredate di materiali didattici multimediali, comprese video-lezioni. Prevede il superamento di un test di verifica finale
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI DI SISTEMA
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP)
RESPONSABILI SCIENTIFICI
ALINA KAZAK
La dottoressa Alina Kazak è laureata con il massimo dei voti in igiene dentale. Lavora oltre che come libera professionista anche come tutor al tirocinio pratico per gli studenti del corso di laurea in igiene dentale per l’università degli studi di Milano. Recentemente ha anche ricevuto il premio tesi “Grazia Merla”, un riconoscimento per la miglior tesi di laurea scritta negli anni 2020-2021-2022.
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
7.5
Medicina
Multimediale
31/05/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
30/04/2024
19.5
Medicina
Multimediale
31/03/2024
10.5
Medicina
Multimediale
29/02/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2024
5.4
Medicina
Film Formazione
31/01/2024
4.5
Medicina
Ebook
14/01/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2023
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
5.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.6
Covid-19
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
Nessun corso trovato