Inizio corso 01/01/2023
Fine corso 31/12/2023
Durata corso 4h
Crediti 6.0 ECM
Collana Medicina
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio Si
Rank
Age.na.s 370112

Dolore pelvico cronico: un approccio multidisciplinare (ed.2023)

DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso affronta l’argomento del dolore pelvico cronico analizzando i numerosi sintomi con i quali esso si presenta e le sindromi ai quali è associato. Considerando l’ampia area anatomica interessata da questa problematica, il corso vuole fornire il punto di vista e l’approccio dei vari professionisti interessati. La visione multidisciplinare sarà utile anche a definire la migliore strategia di diagnosi e di cure, farmacologiche e non.
FINALITA' DEL CORSO
Alla fine del corso i discenti avranno un quadro completo di quella che è la definizione di “dolore pelvico cronico” nell’ampiezza delle sue manifestazioni e dei suoi sintomi, con la possibilità di confrontare quelli che sono i vari approcci a seconda della specialità medica e del distretto anatomico più interessati. Avranno anche una visione ampia di quelle che sono le migliori e innovative strategie di cura per ottenere il miglior risultato possibile in termini di qualità della vita.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso si compone di video-lezioni corredate da materiali didattici di approfondimento e prevede il superamento di un test di verifica finale
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI DI SISTEMA
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP)
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Marzio Angelo Zullo
Il prof. Marzio Angelo Zullo, Specialista in Ostetricia e Ginecologia, è Direttore UOS, Chirurgia del pavimento pelvico e presidente dell’Associazione Italiana di Urologia, Ginecologia e del pavimento pelvico. Ha frequentato per diversi anni strutture Universitarie e Ospedaliere nazionali e internazionali, occupandosi attivamente delle problematiche del pavimento pelvico presso reparti clinici, sale operatorie e ambulatori. Attualmente è, fra le altre cose, Professore Incaricato – Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia Semeiotica Chirurgica presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
7.5
Medicina
Multimediale
31/05/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
30/04/2024
19.5
Medicina
Multimediale
31/03/2024
10.5
Medicina
Multimediale
29/02/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2024
5.4
Medicina
Film Formazione
31/01/2024
4.5
Medicina
Ebook
14/01/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2023
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
5.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.6
Covid-19
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
Nessun corso trovato