Inizio corso 01/01/2023
Fine corso 31/12/2023
Durata corso 3h
Crediti 3.0 ECM
Collana Medicina
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio No
Rank
Age.na.s 367103

Filmtherapy: l'uso del mezzo filmico come strumento di introspezione (ed.2023)

DESCRIZIONE DEL CORSO
Le sperimentazioni universitarie in tema di Filmtherapy (che non ha la presunzione di sostituirsi alla Psicoterapia) dimostrano che la visione di un film può essere la risposta alle nostre necessità quotidiane. Il singolo soggetto, per ogni film consigliato, ha così un approccio mai passivo, ma a mo’ di “prescrizione”, in grado di innescare una determinata risposta proiettiva nel singolo personaggio e che comunque integra, in molti casi, il percorso trattamentale psicoterapico. Tale strumento può rivelarsi francamente utile anche per tutte le altre categorie di professioni e discipline sanitarie, a partire dal “medico di base”. L’obiettivo formativo è quello di evidenziare l’utilizzo della Filmtherapy quale utile strumento di “Insight” (o presa di coscienza), in grado di fornire un percorso di comprensione del sé e dell’altro e facilitare così la comunicazione individuale e di gruppo, integrando la concezione di “empowerment”, decisamente utile per tutte le tipologie di soggetti e loro ambiti lavorativi. La filmterapia, quindi, si rivela particolarmente utile non soltanto per i pazienti in psicoterapia ma anche per altri individui in cerca di “piste comportamentali” più funzionali e meno disturbate, fornendo un orientamento positivo su determinati vissuti.
FINALITA' DEL CORSO
Il corso si propone di analizzare il film come strumento di terapia, in quanto strategia non invasiva utile e agevole da applicare per invitare il paziente a sottoporsi alla cura e supportarlo nel superamento di paure ed incertezze personali. In tal modo, l’operatore sanitario potrà gestire più facilmente e con maggiori sicurezze operative il singolo soggetto, adattando lo strumento in base alla sua tipologia di tratto personologico.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso è composto da due video-lezioni con materiali didattici in approfondimento e prevede il superamento di un test di verifica finale.
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI DI SISTEMA
31 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni di sistema
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Monica Calderaro
M. Calderaro: Criminologo, Grafologo Forense. Docente di Grafologia Sapienza Università di Roma e Docente di Psicografologia e Criminalità nei Social media  presso la UNINT Università degli Studi  Internazionali  di Roma. Esperto Filmtherapy, ha monitorato la scelta di oltre 3000 film mirati alla Filmtherapy, nonché di oltre 300 serie televisive, relativamente all’evoluzione sociologico-criminologica dagli anni 70 ad oggi. Ha collaborato alla ricerca in tema di filmterapia somministrata presso il Carcere di Reggio Calabria ed altri contesti clinici e di detenzione, quali ad esempio l’OPG (Ospedale Psichiatrico Giudiziario) di Castiglione delle Stiviere e il Carcere di Mantova.
Vincenzo Mastronardi
V. Mastronardi: Psichiatra, Psicoterapeuta, Criminologo clinico, Psicopatologo forense, già Titolare della Cattedra di “Psicopatologia forense”, 1a Facoltà di Medicina della Sapienza Università di Roma. Docente Sapienza Università di Roma. Direttore del Master in Criminologia Scienze investigative e della Sicurezza Unitelma-Sapienza. Direttore del Master di II livello in Criminologia, Sistema Penale, Psicopatologia forense, Investigazioni e Sicurezza della   UNINT (Università degli Studi Internazionali di Roma). Promotore del Progetto Filmtherapy, per il DAP (Dipartimento Amministrazione Penitenziaria) e Sapienza Università di Roma.
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
18.0
Sicurezza
Multimediale
30/10/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
7.5
Medicina
Multimediale
31/05/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
30/04/2024
19.5
Medicina
Multimediale
31/03/2024
10.5
Medicina
Multimediale
29/02/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2024
5.4
Medicina
Film Formazione
31/01/2024
4.5
Medicina
Ebook
14/01/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2023
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
5.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.6
Covid-19
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
Nessun corso trovato