Inizio corso 01/01/2023
Fine corso 31/12/2023
Durata corso 3h
Crediti 3.0 ECM
Collana Medicina
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio No
Partner Associazione Medici Endocrinologi
Rank
Age.na.s 369471

Il peso del diabete.L’obesità moderata-severa nel diabetico (ed.2023)

DESCRIZIONE DEL CORSO
In tutto il mondo obesità e diabete di tipo 2 sono in aumento e rientrano tra le malattie cronico-degenerative che maggiormente impattano sulla salute dei cittadini, essendo entrambe gravate da complicanze invalidanti. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la prevalenza dell'obesità a livello globale è più che raddoppiata dal 1980 ad oggi: oltre il 35% della popolazione mondiale ha infatti problemi di eccesso di ponderale. Il fenomeno è in forte crescita e interessa sempre più anche le fasce giovani della popolazione, con importanti costi sociali. La presenza di obesità, peraltro, peggiora il controllo gliemico ed i parametri metabolici e di rischio cardiovascolare del paziente diabetico. Per fronteggiare questa condizione, oltre alle fondamentali modifiche dello stile di vita, esistono strumenti di tipo farmacologico e chirurgico sempre più innovativi ed efficaci. E’ importante personalizzare la terapia ipoglicemizzante in base al fenotipo del paziente, considerando in particolare quelli con effetto neutro o di riduzione ponderale. Inoltre è opportuno conoscere la terapia farmacologica dell’obesità ed i criteri di prescrivibilità nel soggetto diabetico. Nel soggetto obeso diabetico non controllato con la terapia medica può essere indicata la chirurgia bariatrica. Tale chirurgia, anche detta “metabolica”, permette infatti un migliore controllo del diabete attraverso riduzione dell’introito calorico, calo ponderale e riduzione della insulinoresistenza.
FINALITA' DEL CORSO
Far acquisire al discente le competenze necessarie per un corretto inquadramento del paziente obeso e diabetico, conoscendo i criteri di prescrivibiltà dei farmaci disponibili e le indicazioni alla chirurgia bariatrica.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso si compone di lezioni tematiche con materiali didattici in approfondimento e prevede il superamento di un test di verifica finale
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI TECNICO-PROFESSIONALI
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Vincenzo Toscano
Il Prof. Vincenzo Toscano, specializzato in Endocrinologia e Pediatria, è Professore Ordinario FR di Endocrinologia presso l’Università Sapienza di Roma e docente in numerose scuole di specializzazione.Ha esperienze di studi all’estero, presso l’INSERM-Le Kremlin Bicetre-Paris e presso l’Endocrine Unit - USC Los-Angeles e incarichi in organismi scientifici internazionali.È stato Presidente dell’Associazione Medici Endocrinologi nella quale ad oggi ricompre il ruolo di Coordinatore Editoriale e della FAD.  
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
18.0
Sicurezza
Multimediale
30/10/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
7.5
Medicina
Multimediale
31/05/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
30/04/2024
19.5
Medicina
Multimediale
31/03/2024
10.5
Medicina
Multimediale
29/02/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2024
5.4
Medicina
Film Formazione
31/01/2024
4.5
Medicina
Ebook
14/01/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2023
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
5.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.6
Covid-19
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
Nessun corso trovato