Inizio corso 01/01/2023
Fine corso 31/12/2023
Durata corso 10h
Crediti 10.0 ECM
Collana Medicina
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio No
Rank
Age.na.s 368068

Incontinenza urinaria e trattamenti (ed.2023)

DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso tratta di incontinenza urinaria e nello specifico di diagnosi, terapie e trattamenti farmacologici e chirurgici, raccomandazioni ICI e relativamente alla pratica della medicina di famiglia. L’incontinenza urinaria è una perdita involontaria di urina attraverso l’uretra. Molte sono le donne che ne soffrono ma solo una piccola percentuale ne parla con il proprio medico. L’incontinenza urinaria condiziona psicologicamente lo stile di vita delle donne impedendone le azioni di tutti i giorni. Spesso è dovuta ad un indebolimento del pavimento pelvico, molte possono essere le possibili cause, come infezioni urinarie o vaginali, malattie muscolari e/o nervose, o semplicemente sono conseguenze di alcuni interventi chirurgici. L’incontinenza si presenta in varie forme, differenziate da sintomi e cause: incontinenza da sforzo, incontinenza da urgenza, incontinenza mista. L’incontinenza urinaria può essere trattata con buoni risultati, delle volte combinando più approcci: terapia chirurgica, farmacologica e rieducazione pelvica. Il corso è rivolto a medici chirurghi, infermieri e ostetriche per un approccio multidisciplinare alla problematica.
FINALITA' DEL CORSO
Il corso fornisce ai partecipanti le competenze tecniche relative l’incontinenza: come definirla, come riconoscerla e come trattarla.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso di formazione si compone di lezioni tematiche con materiali didattici in approfondimento e prevede il superamento di un test di verifica finale.
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI DI SISTEMA
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP)
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Valentino Bergamini
Valentino Bergamini , Dirigente medico presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona. Responsabile di Unità Semplice Dipartimentale di Chirurgia Pelvica Mininvasiva. Endoscopista esperto SEGI. Presidente AIUG 2017.
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
7.5
Medicina
Multimediale
31/05/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
30/04/2024
19.5
Medicina
Multimediale
31/03/2024
10.5
Medicina
Multimediale
29/02/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2024
5.4
Medicina
Film Formazione
31/01/2024
4.5
Medicina
Ebook
14/01/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2023
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
5.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.6
Covid-19
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
Nessun corso trovato