Inizio corso 01/01/2023
Fine corso 31/12/2023
Durata corso 2h
Crediti 2.0 ECM
Collana Medicina
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio No
Rank
Age.na.s 369275

L'algoritmo terapeutico del diabete mellito 2 (ed.2023)

DESCRIZIONE DEL CORSO
L’incidenza del diabete mellito di tipo 2 cresce di anno in anno, tanto che si parla di una vera epidemia. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una vera e propria innovazione delle terapie diabetologiche a disposizione e pertanto degli algoritmi terapeutici. Da anni i farmaci ‘tradizionali’ per la cura del diabete mellito (sulfaniluree e glinidi) sono sul banco degli imputati per l’elevato rischio di ipoglicemia, soprattutto nel paziente fragile, e per l’elevato rischio cardiovascolare emerso dagli studi di confronto con i nuovi farmaci. Gli entusiasmanti risultati che alcuni farmaci appartenenti alla categoria di analoghi di GLP-1 e gliflozine hanno evidenziato negli studi di prevenzione cardiovascolare hanno infatti rivoluzionato l’approccio al paziente diabetico, sempre più orientato ad una maggiore personalizzazione sia della terapia che dei target da ottenere. Sia per definire la terapia che i target appare di fatto fondamentale tenere in considerazione sia aspetti clinici, che altri legati alla condizione sociale e personale per paziente come età, comorbidità, fragilità, prevenzione di ipoglicemia. La scelta dei farmaci da aggiungere alla metformina deve essere effettuata tenendo conto delle caratteristiche del paziente, compresi i rischi e i benefici di ciascun farmaco, individualizzando la terapia.
FINALITA' DEL CORSO
Il corso intende fornire competenze in merito alla gestione clinica del paziente diabetico. Le recenti linee guida sulla gestione terapeutica del paziente diabetico saranno applicate alla pratica clinica, con particolare riguardo alla gestione della terapia e delle comorbidità correlate al diabete e alla prevenzione delle complicanze
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso si compone di lezioni tematiche con materiali didattici in approfondimento e prevede il superamento di un test di verifica finale
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI TECNICO-PROFESSIONALI
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Vincenzo Toscano
Il Prof. Vincenzo Toscano, specializzato in Endocrinologia e Pediatria, è Professore Ordinario FR di Endocrinologia presso l’Università Sapienza di Roma e docente in numerose scuole di specializzazione.Ha esperienze di studi all’estero, presso l’INSERM-Le Kremlin Bicetre-Paris e presso l’Endocrine Unit - USC Los-Angeles e incarichi in organismi scientifici internazionali.È stato Presidente dell’Associazione Medici Endocrinologi nella quale ad oggi ricompre il ruolo di Coordinatore Editoriale e della FAD.  
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
7.5
Medicina
Multimediale
31/05/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
30/04/2024
19.5
Medicina
Multimediale
31/03/2024
10.5
Medicina
Multimediale
29/02/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2024
5.4
Medicina
Film Formazione
31/01/2024
4.5
Medicina
Ebook
14/01/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2023
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
5.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.6
Covid-19
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
Nessun corso trovato