Inizio corso 01/01/2023
Fine corso 31/12/2023
Durata corso 7h
Crediti 7.0 ECM
Collana Medicina
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio No
Rank
Age.na.s 367628

La dolce vita. Comportamenti virtuosi nel diabete mellito (ed.2023)

DESCRIZIONE DEL CORSO
La diffusione del diabete, in particolare del diabete tipo 2, ha le caratteristiche di una vera e propria epidemia legata soprattutto alla riduzione dell'attività fisica, all'aumento della sedentarietà, al consumo di pasti sempre più calorici, più ricchi di zuccheri semplici, cereali raffinati, grassi e proteine animali e alla conseguente crescente prevalenza di sovrappeso e obesità. Il corso, partendo dalla fisiopatologia del diabete, in particolare del diabete tipo 2 (con il suo stretto legame con l’obesità e uno stile di vita scorretto), ha l'obiettivo di migliorare la conoscenza da parte del medico non solo dei meccanismi che sono alla base dell’insorgenza del diabete, ma anche del punto di partenza e presupposto fondamentale e irrinunciabile del trattamento di questa malattia: il cambiamento dello stile di vita. 
FINALITA' DEL CORSO
Acquisizione di competenze riguardanti i meccanismi fisiopatologici della malattia diabetica e le modalità per guidare il paziente diabetico ad un reale cambiamento dello stile di vita, con un approccio dietetico finalizzato alla correzione di abitudini alimentari scorrette, e dei suggerimenti pratici per la preparazione dei pasti e per ridurre la sedentarietà e svolgere attività fisica in maniera corretta, adeguata al paziente e sicura.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso è sviluppato in tre moduli didattici composti da video-lezioni e materiali di approfondimento e prevede il superamento di un test di verifica finale. Il corso presenta alcuni contenuti in lingua Inglese corredati da commento in Italiano.
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI TECNICO-PROFESSIONALI
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Vincenzo Toscano
Il Prof. Vincenzo Toscano, specializzato in Endocrinologia e Pediatria, è Professore Ordinario FR di Endocrinologia presso l’Università Sapienza di Roma e docente in numerose scuole di specializzazione.Ha esperienze di studi all’estero, presso l’INSERM-Le Kremlin Bicetre-Paris e presso l’Endocrine Unit - USC Los-Angeles e incarichi in organismi scientifici internazionali.È stato Presidente dell’Associazione Medici Endocrinologi nella quale ad oggi ricompre il ruolo di Coordinatore Editoriale e della FAD.  
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
7.5
Medicina
Multimediale
31/05/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
30/04/2024
19.5
Medicina
Multimediale
31/03/2024
10.5
Medicina
Multimediale
29/02/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2024
5.4
Medicina
Film Formazione
31/01/2024
4.5
Medicina
Ebook
14/01/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2023
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
5.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.6
Covid-19
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
Nessun corso trovato