Inizio corso 01/01/2023
Fine corso 31/12/2023
Durata corso 2h
Crediti 2.0 ECM
Collana Medicina
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio No
Rank
Age.na.s 369330

L’età fragile. La terapia nell’anziano diabetico (ed.2023)

DESCRIZIONE DEL CORSO
L'anziano fragile è un soggetto di età avanzata o molto avanzata, cronicamente affetto da patologie multiple, con stato di salute instabile, frequentemente disabile, in cui gli effetti dell’invecchiamento e delle malattie sono spesso complicati da problematiche di tipo socio-economico. Il paziente anziano diabetico affetto da fragilità presenterà pertanto, oltre alle complicanze tipiche della patologia diabetica, sintomi come perdita involontaria di peso, debolezza muscolare, sarcopenia, osteopenia, astenia, anoressia, inattività, turbe dell’equilibrio, rallentamento della marcia. Tutto ciò comporta inevitabilmente un elevato rischio di cadute e traumi, problemi cognitivi, dipendenza, eventi acuti, ricovero ospedaliero, istituzionalizzazione e mortalità. La fragilità, nel soggetto diabetico, determina quindi sia un rischio elevato per la salute e lo stato funzionale del soggetto, sia un elevato consumo di risorse per la società, sempre più oneroso tenendo conto del trend di invecchiamento della popolazione. E' pertanto necessaria una gestione multidisciplinare che permetta il riconoscimento delle problematiche fisico-funzionali (disabilità, comorbidità, stato cognitivo) e psico-sociali (stato psicologico, ruolo sociale, condizioni economiche, ambiente di riferimento) nell'anziano fragile. E' fondamentale inoltre l'identificazione di adeguati obiettivi glicemici, poco restrittivi e finalizzati a ridurre al minimo il rischio di ipoglicemie. Lo scopo ultimo è quello di garantire la migliore assistenza socio-sanitaria in una situazione di evidente complessità.
FINALITA' DEL CORSO
Far acquisire al discente le competenze necessarie per un corretto inquadramento del paziente anziano fragile e permettere l'apprendimento della gestione della terapia antidiabetica nella popolazione oggetto di studio, con particolare rilievo per le criticità che la caratterizzano.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso si compone di lezioni tematiche con materiali didattici in approfondimento e prevede il superamento di un test di verifica finale
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI TECNICO-PROFESSIONALI
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Vincenzo Toscano
Il Prof. Vincenzo Toscano, specializzato in Endocrinologia e Pediatria, è Professore Ordinario FR di Endocrinologia presso l’Università Sapienza di Roma e docente in numerose scuole di specializzazione.Ha esperienze di studi all’estero, presso l’INSERM-Le Kremlin Bicetre-Paris e presso l’Endocrine Unit - USC Los-Angeles e incarichi in organismi scientifici internazionali.È stato Presidente dell’Associazione Medici Endocrinologi nella quale ad oggi ricompre il ruolo di Coordinatore Editoriale e della FAD.  
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
7.5
Medicina
Multimediale
31/05/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
30/04/2024
19.5
Medicina
Multimediale
31/03/2024
10.5
Medicina
Multimediale
29/02/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2024
5.4
Medicina
Film Formazione
31/01/2024
4.5
Medicina
Ebook
14/01/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2023
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
5.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.6
Covid-19
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
Nessun corso trovato