Inizio corso 01/01/2023
Fine corso 31/12/2023
Durata corso 3h
Crediti 4.5 ECM
Collana Medicina
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio Si
Rank
Age.na.s 369618

Prevenire il diabete: terapie emergenti nel paziente a rischio (ed.2023)

DESCRIZIONE DEL CORSO
Il diabete è una patologia molto diffusa nella popolazione mondiale, e nei prossimi anni la sua prevalenza salirà ancora. Il carico sanitario di questa patologia è elevato, gravato soprattutto dalle molteplici comorbidità e dal rischio elevato di mortalità. È pertanto importante riconoscere i pazienti a rischio di diabete mellito, conoscerne i fattori di rischio, soprattutto quelli modificabili, per poter intraprendere un percorso di modifica dello stile di vita e terapeutico nel più breve tempo possibile. Di prevenzione del diabete mellito si parla poco, ancor meno dei farmaci che possono essere utilizzati in questo contesto. In questo corso verranno presi in esame i più recenti dati di letteratura riguardati i farmaci che hanno mostrato beneficio in questo contesto nell’ambito della classe dei GLP1ra e SGLT2i e quali sono i farmaci in corso di studio che verosimilmente saranno disponibili nel prossimo futuro.
FINALITA' DEL CORSO
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di riconoscere i pazienti a rischio di sviluppare il diabete mellito, utilizzare i corretti metodi di screening, di proporre ai pazienti strategie terapeutiche efficaci e mirate conoscendone i potenziali effetti.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso si compone di video-lezioni corredate da materiali didattici di approfondimento e prevede il superamento di un test di verifica finale.
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI TECNICO-PROFESSIONALI
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Vincenzo Toscano
Il Prof. Vincenzo Toscano, specializzato in Endocrinologia e Pediatria, è Professore Ordinario FR di Endocrinologia presso l’Università Sapienza di Roma e docente in numerose scuole di specializzazione.Ha esperienze di studi all’estero, presso l’INSERM-Le Kremlin Bicetre-Paris e presso l’Endocrine Unit - USC Los-Angeles e incarichi in organismi scientifici internazionali.È stato Presidente dell’Associazione Medici Endocrinologi nella quale ad oggi ricompre il ruolo di Coordinatore Editoriale e della FAD.  
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
7.5
Medicina
Multimediale
31/05/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
30/04/2024
19.5
Medicina
Multimediale
31/03/2024
10.5
Medicina
Multimediale
29/02/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2024
5.4
Medicina
Film Formazione
31/01/2024
4.5
Medicina
Ebook
14/01/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2023
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
5.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.6
Covid-19
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
Nessun corso trovato