Inizio corso 01/01/2023
Fine corso 31/12/2023
Editore Sanità In-Formazione
Durata corso 10h
Crediti 10.0 ECM
Collana Medicina
Modello Didattico Ebook
Tutoraggio No
Rank
Age.na.s 370115

Tutto sulle gonadi. Fisiopatologia, clinica, diagnostica e terapia (ed.2023)

DESCRIZIONE DEL CORSO
La conoscenza dell’asse ipotalamo-ipofisi-gonadi è importante per gestire adeguatamente le alterazioni che possono presentarsi durante l’intero arco della vita. È necessario innanzitutto distinguere tra condizioni fisiologiche e patologiche, essendo tale asse fortemente influenzato dai cambiamenti psicofisici e da cause iatrogene (farmaci, condizioni di stress, fattori ambientali e nutrizionali). Lo sviluppo dei caratteri sessuali, la pubertà, la fertilità e la menopausa/andropausa sono infatti finemente regolati dall’equilibrio determinato dal feedback ormonale e, a seconda dell’età e del sesso, sono diverse le patologie che possono manifestarsi. È perciò fondamentale un approccio multidisciplinare affinché ciascun paziente possa vivere con serenità ogni fase della sua vita, comprese quelle di passaggio, spesso più complesse, non solo da un punto di vista biologico, ma anche psicologico, relazionale e sociale; ciò è possibile mediante una gestione personalizzata volta a ottenere un rapporto equilibrato tra rischio e beneficio. Tale raccolta offre quindi utili approfondimenti sulle diverse patologie riguardanti uomini e donne, sulle problematiche sessuali, sulla fertilità, sulla menopausa, sull’andropausa, sui tumori, sulla gravidanza e sulla delicata condizione della disforia di genere. Tali articoli riportano le più recenti evidenze scientifiche, fondamentali per la gestione nella pratica e clinica.
FINALITA' DEL CORSO
Il partecipante potrà acquisire competenze in merito alla fisiopatologia, alla clinica, all’inquadramento diagnostico e alla terapia delle patologie gonadiche. Il fine fondamentale sta nel favorire un’adeguata diagnosi e l’istaurarsi del trattamento più congruo per il singolo paziente.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso è fruibile in formato e-book e, per l’ottenimento dei crediti, è necessario il superamento di un test di verifica finale on-line.
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI DI SISTEMA
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP)
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Vincenzo Toscano
Il Prof. Vincenzo Toscano, specializzato in Endocrinologia e Pediatria, è Professore Ordinario FR di Endocrinologia presso l’Università Sapienza di Roma e docente in numerose scuole di specializzazione.Ha esperienze di studi all’estero, presso l’INSERM-Le Kremlin Bicetre-Paris e presso l’Endocrine Unit - USC Los-Angeles e incarichi in organismi scientifici internazionali.È stato Presidente dell’Associazione Medici Endocrinologi nella quale ad oggi ricompre il ruolo di Coordinatore Editoriale e della FAD.  
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
7.5
Medicina
Multimediale
31/05/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
30/04/2024
19.5
Medicina
Multimediale
31/03/2024
10.5
Medicina
Multimediale
29/02/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2024
5.4
Medicina
Film Formazione
31/01/2024
4.5
Medicina
Ebook
14/01/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2023
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
5.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.6
Covid-19
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
Nessun corso trovato