Inizio corso 01/01/2023
Fine corso 31/12/2023
Durata corso 3h
Crediti 3.0 ECM
Collana Medicina
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio No
Rank
Age.na.s 367151

Uno sguardo d’insieme. Indirizzi condivisi per la gestione delle patologie oculari (ed.2023)

DESCRIZIONE DEL CORSO
Le patologie considerate nel corso abbracciano tutte le età della vita di un uomo: da quella pediatrica a quella matura, non escludendo la fase lavorativa. Il confronto tra la realtà territoriale e quella ospedaliera è di fondamentale importanza, perché permette una equa distribuzione dei compiti con un’azione sinergica volta ad assicurare la migliore gestione della capacità visiva che riveste una importanza fondamentale sia nel giovane proteso ad affrontare le asperità del percorso di vita, che dell'anziano che abbisogna della migliore situazione di autosufficienza al fine di gravare il meno possibile sullo stato sociale. Il tutto si deve avvalere delle migliori risorse diagnostiche e terapeutiche a disposizione, utilizzandole con appropriatezza, stabilendo degli step di percorso realizzabili, valorizzando l'impegno degli attori responsabili della gestione della salute visiva della popolazione. In tal modo si potrà ridare anche dignità e valore alla professione del medico oculista, promuovendolo organizzatore della gestione dei percorsi di diagnosi e terapia.
FINALITA' DEL CORSO
Il corso intende fornire ai medici un modello di gestione operativa delle principali patologie, che oltre ad avere il riscontro di malattia sociale, possono rivelarsi invalidanti e quindi limitare le capacità operative dei pazienti interessati. La ricaduta sulla società è determinante perché può contribuire ad un migliore utilizzo delle risorse destinate alla sanità, utilizzando il risparmiato in programmi di ricerca finalizzata. La sinergia degli attori impegnati nella diagnosi e cura comporta la realizzazione di un lavoro di team, valorizzando tutte le figure categoriali impegnate, sia territoriali che ospedaliere.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso è composto 5 da video-lezioni con materiali didattici in approfondimento e prevede il superamento di un test di verifica finale.
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI DI SISTEMA
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP)
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Danilo Mazzacane
Dott. Danilo Mazzacane - Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1982, specializzato in Oftalmologia, esercita la professione di medico oculista ambulatoriale ricoprendo il ruolo di responsabile di branca. Docente presso la Scuola di Medicina generale di Pavia, è componente del consiglio direttivo di tre Società Scientifiche di Oculistica, nonché vicepresidente regionale lombardo dell'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità.
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
7.5
Medicina
Multimediale
31/05/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
30/04/2024
19.5
Medicina
Multimediale
31/03/2024
10.5
Medicina
Multimediale
29/02/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2024
5.4
Medicina
Film Formazione
31/01/2024
4.5
Medicina
Ebook
14/01/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2023
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
5.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.6
Covid-19
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
Nessun corso trovato