Inizio corso 01/01/2023
Fine corso 31/12/2023
Durata corso 3h
Crediti 3.0 ECM
Collana Medicina
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio No
Rank
Age.na.s 367971

Utilizzo degli innesti dermici e dermoadiposi nella chirurgia plastica ricostruttiva (ed.2023)

DESCRIZIONE DEL CORSO
Negli ultimi anni, alla luce dei risultati ottenuti nella chirurgia ricostruttiva della mammella e dell’addome si è reso necessario identificare delle tecniche che permettessero di ottenere risultati ottimali rispettando le esigenze estetico-funzionali dei Pazienti da sottoporre ad intervento chirurgico. A tal fine, l’utilizzo degli innesti appare estremamente utile e versatile. In quest’ottica, il corso descrive e analizza la metodica dell’utilizzo di innesti allodermici, dermici autologi e dermoadiposi nella chirurgia plastica ricostruttiva, presentando casi clinici, analizzando le caratteristiche delle singole procedure chirurgiche ed evidenziandone vantaggi, limiti e modalità di utilizzo. 
FINALITA' DEL CORSO
Il corso, attraverso lo studio di casi e la visione di un intervento chirurgico commentato, si propone di fornire conoscenze aggiornate su linee guida, vantaggi, limiti e modalità di utilizzo degli innesti dermici e dermoadiposi nel contesto della chirurgia plastica ricostruttiva, per consentire agli operatori di perseguire percorsi clinico-assistenziali adeguatamente motivati.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso si compone di video-lezioni corredate da materiali didattici di approfondimento e prevede il superamento di un test di verifica finale.
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI DI SISTEMA
2 - Linee guida - Protocolli - Procedure
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Fabio Abenavoli
Il Dott. Abenavoli è specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva presso l'Istituto Carlos Chagas di Rio de Janeiro (Direttore Prof. Ivo Pitanguy), in Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Università degli studi di Roma. (Direttore: Prof. Giorgio Iannetti) in Otorino-Laringoiatria presso l’Università degli studi di Roma (Direttore: Prof. Alberto Di Girolamo) e in Chirurgia dell'Apparato Digerente presso l’Università degli Studi di Roma (Direttore: Prof Gianfranco Fegiz). Dal 1990 al 2008 è stato Dirigente Medico presso il Dipartimento di Otorinolaringoiatria e Chirurgia della Testa e Collo dell’Ospedale San Pietro, Fatebenefratelli di Roma e dal 2004 al 2007 Consulente per la Chirurgia Plastica presso l'Ospedale Israelitico di Roma. Dal 2007 è Consulente per la realizzazione di attività chirurgica riguardante la labio-palatoschisi presso il Policlinico Universitario Gemelli di Roma. È Presidente e Fondatore della ONG “Emergenza Sorrisi”. 
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
7.5
Medicina
Multimediale
31/05/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
30/04/2024
19.5
Medicina
Multimediale
31/03/2024
10.5
Medicina
Multimediale
29/02/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2024
5.4
Medicina
Film Formazione
31/01/2024
4.5
Medicina
Ebook
14/01/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2023
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
5.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.6
Covid-19
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
Nessun corso trovato