Inizio corso 01/01/2023
Fine corso 31/12/2023
Durata corso 13h
Crediti 13.0 ECM
Collana Sicurezza
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio No
Rank
Age.na.s 368394

Questione di equilibrio. Il diritto e la medicina legale tra salute e sicurezza (ed.2023)

DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso affronta le principali novità introdotte dalla legge n. 24 del 2017 che ha riformato il delicato settore della responsabilità sanitaria e introdotto importanti novità in tema di rischio clinico. La qualità della documentazione sanitaria, l’audit clinico, le linee guida, le novità in tema di responsabilità penale, civile e amministrativa sono alcuni dei temi trattati insieme alla trasparenza dei dati relativi al contenzioso e agli eventi avversi. Il delicato settore dell’assicurazione sanità e dell’autoritenzione è stato ugualmente trattato e approfondito.
FINALITA' DEL CORSO
Il corso trattando ed approfondendo tutti gli aspetti introdotti dalla legge 24/2017 intende fornire ai partecipanti una conoscenza completa delle importanti novità introdotte nel settore del rischio clinico e della responsabilità sanitaria. La finalità è quella di migliorare i percorsi operativi messi in pratica nella loro quotidianità da tutti i partecipanti nella loro qualità di esercenti una professione sanitaria.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso è composto da due moduli per complessive 26 lezioni e test di verifica finale.
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI DI SISTEMA
5 - Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Paola Frati
Frati Paola è professore ordinario di Medicina legale (MED/43) presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza. E’ titolare di numerosi insegnamenti di medicina legale, bioetica e deontologia. E’ membro di società scientifiche del settore ed organizzatrice di numerosi convegni sul tema della medicina legale. Ha vinto premi scientifici e progetti di ricerca. E’ componente del Comitato nazionale di bioetica e del comitato etico del Policlinico Umberto I. E’ autore di più di 200 pubblicazioni edite sia su scala nazionale su riviste giuridiche di Fascia A sia su scala internazionale con impact factor. E’ autore di capitoli di libro e di monografie. La sue linee di ricerca principali riguardano la responsabilità sanitaria, la bioetica, l’acquisizione delle evidenze nel processo.
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
18.0
Sicurezza
Multimediale
30/10/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
7.5
Medicina
Multimediale
31/05/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
30/04/2024
19.5
Medicina
Multimediale
31/03/2024
10.5
Medicina
Multimediale
29/02/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2024
5.4
Medicina
Film Formazione
31/01/2024
4.5
Medicina
Ebook
14/01/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2023
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
5.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.6
Covid-19
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
Nessun corso trovato