Inizio corso 01/01/2023
Fine corso 31/12/2023
Durata corso 7h
Crediti 10.5 ECM
Collana Sicurezza
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio Si
Rank
Age.na.s 370129

Radioprotezione per professionisti sanitari e pazienti (D. Lgs. 101/20) (ed.2023)

DESCRIZIONE DEL CORSO
Il nuovo decreto legislativo 101/20 del 31/07/2020, attuazione della direttiva 2013/59/EURATOM, stabilisce le norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione dei lavoratori e della popolazione contro i pericoli derivanti dall’utilizzo delle radiazioni ionizzanti. La normativa abroga le precedenti normative (230/95 e 187/00) e come testo unico di riferimento disciplina sia la protezione sanitaria delle persone soggette a qualsiasi tipo di esposizione alle radiazioni ionizzanti che la radioprotezione di individui soggetti a esposizione professionale e del pubblico. Tra le novità portate dall’ingresso della nuova normativa si sottolinea: la riduzione dei valori di limiti di dose per le categorie professionali, novità nell’attuazione della sorveglianza sanitaria, nuovi livelli di riferimento per protezione dal Radon nei luoghi di lavoro e la protezione dall’esposizione gamma dovuta ai materiali contenenti radioisotopi di origine naturale (NORM).
FINALITA' DEL CORSO
Scopo del corso è fornire il quadro normativo vigente, fondamenti sulla fisica e biologia delle radiazioni ionizzanti e le norme comportamentali per il corretto utilizzo delle radiazioni ionizzanti nei vari ambiti, con approfondimenti dettagliati sugli aspetti di radioprotezione in ambito sanitario e gli obblighi previsti per le diverse figure coinvolte nella radioprotezione.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso si compone di video-lezioni corredate da materiali didattici di approfondimento e prevede il superamento di un test di verifica finale. I crediti specifici in materia di radioprotezione devono rappresentare almeno il 10% dei crediti complessivi previsti nel triennio per i medici specialisti, i medici di medicina generale, i pediatri di famiglia, i tecnici sanitari di radiologia medica, gli infermieri e gli infermieri pediatrici, e almeno il 15 % dei crediti complessivi previsti nel triennio per gli specialisti in fisica medica e per i medici specialisti e gli odontoiatri che svolgono attività complementare.
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI TECNICO-PROFESSIONALI
27 - Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Indovina Luca
Dott. Luca Indovina - Esperto di Radioprotezione III° grado - Responsabile Unità Operativa di Fisica Medica e Radioprotezione presso la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs, si occupa di tematiche di sicurezza in ambiente sanitario contri i rischi di esposizione a radiazioni ionizzanti da oltre 20 anni. Docente a contratto presso l’Università cattolica del Sacro Cuore – Facoltà di Medicina e Chirurgia, è autore di oltre 60 pubblicazioni internazionali ed è stato negli anni relatore a congressi nazionali ed internazionali su tematiche di interesse alla fisica applicata in medicina.
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
7.5
Medicina
Multimediale
31/05/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
30/04/2024
19.5
Medicina
Multimediale
31/03/2024
10.5
Medicina
Multimediale
29/02/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2024
5.4
Medicina
Film Formazione
31/01/2024
4.5
Medicina
Ebook
14/01/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2023
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
5.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.6
Covid-19
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
Nessun corso trovato