Inizio corso 01/01/2023
Fine corso 31/12/2023
Durata corso 3h
Crediti 3.0 ECM
Collana Medicina
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio No
Partner Associazione Medici Endocrinologi
Rank
Age.na.s 370249

Diabete: monitoraggio costante. Gestione clinica e nuove tecnologie (ed.2023)

DESCRIZIONE DEL CORSO
Negli ultimi anni la cura ed il follow up del paziente diabetico sono estremamente cambiati. Le nuove terapie hanno permesso di migliorare il controllo glicemico riducendo così morbidità e mortalità connesse alla malattia; ai progressi terapeutici si sono affiancati progressi tecnologici che hanno permesso la creazione di dispositivi in grado di controllare la glicemia in modo continuo ed immediato, permettendo così l'ottimizzazione della terapia e dei targets glicemici, soprattutto per i pazienti in terapia insulinica e/o a rischio di ipoglicemia e/o con glicata non controllata. Se in passato il principale metodo per adeguare la terapia era la valutazione delle misurazioni glicemiche effettuate dal paziente in completa autonomia dal paziente (Self Monitoring of Blood Glucose (SMBG) , attualmente sta prendendo piede sempe più l'utilizzo di dispositivi di controllo continuo della glicemia Continuous Glucose Monitoring (CGM), caratterizzati da grande portabilità, da minima invasività e da monitoraggio in tempo reale. Alle novità in ambito di controllo glicemico si sono affiancate anche novità in termini di somministrazione della terapia, con lo scopo di migliorare la qualità della vita dei pazienti in terapia insulinica muliti-inettiva. Il microinfusore, effettuando un'infusione continua di insulina nel tessuto sottocutaneo (CSII), sostituisce la necessità di effettuare frequenti iniezioni erogando quantità precise di insulina rapida 24 ore al giorno, portando quindi ad un miglior controllo della glicata (HbA1c), alla riduzione degli eventi ipoglicemici , alla riduzione della variabilità glicemica ed infine ad un miglioramento della QoL. Infine, Il sistema semi-integrato (open loop system) per la gestione del diabete (SAP), accoppiando due tecnologie diverse (CSII e CGM), ha permesso di ottimizzare controllo e terapia nei casi più complessi.
FINALITA' DEL CORSO
Conoscenza dei vari sistemi di controllo della glicemia e dei dispositivi di somministrazione insulinica, capacità della scelta dei sistemi più appropriati a seconda dei vari contesti clinici.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso si compone di lezioni tematiche con materiali didattici in approfondimento e prevede il superamento di un test di verifica finale.
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI TECNICO-PROFESSIONALI
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Vincenzo Toscano
Il Prof. Vincenzo Toscano, specializzato in Endocrinologia e Pediatria, è Professore Ordinario FR di Endocrinologia presso l’Università Sapienza di Roma e docente in numerose scuole di specializzazione.Ha esperienze di studi all’estero, presso l’INSERM-Le Kremlin Bicetre-Paris e presso l’Endocrine Unit - USC Los-Angeles e incarichi in organismi scientifici internazionali.È stato Presidente dell’Associazione Medici Endocrinologi nella quale ad oggi ricompre il ruolo di Coordinatore Editoriale e della FAD.  
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
18.0
Sicurezza
Multimediale
30/10/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
7.5
Medicina
Multimediale
31/05/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
30/04/2024
19.5
Medicina
Multimediale
31/03/2024
10.5
Medicina
Multimediale
29/02/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2024
5.4
Medicina
Film Formazione
31/01/2024
4.5
Medicina
Ebook
14/01/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2023
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
5.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.6
Covid-19
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
Nessun corso trovato