Occhio alla strada! L'importanza di una buona visione alla guida dei veicoli (ed.2021)
DESCRIZIONE DEL CORSO
Saranno esposti i requisiti per il conseguimento della patente nautica ed il brevetto di volo, che si presentano con sempre maggiore frequenza e meritano attenzione da parte degli oculisti. I risvolti legali saranno integrati con la presentazione delle innovazioni tecnologiche che hanno per scopo il miglioramento delle condizioni di guida. Saranno oggetto di esposizione anche le attuali modalità di informazione e comunicazione agli utenti, dando il giusto risalto all'importante ruolo degli oculisti ambulatoriali per il numero elevato di visite oculistiche che quotidianamente svolgono a coloro che sono impegnati costantemente alla guida di vari mezzi ed in varie situazioni.
FINALITA' DEL CORSO
Il corso intende fornire le nozioni per eseguire una corretta valutazione della capacità visiva ed attitudine alla guida in piena sicurezza.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso è composto da video-lezioni con materiali didattici in approfondimento e prevede il superamento di un test di verifica finale.
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI DI PROCESSO
8 - Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Danilo Mazzacane
Dott. Danilo Mazzacane - Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1982, specializzato in Oftalmologia, esercita la professione di medico oculista ambulatoriale ricoprendo il ruolo di responsabile di branca. Docente presso la Scuola di Medicina generale di Pavia, è componente del consiglio direttivo di tre Società Scientifiche di Oculistica, nonché vicepresidente regionale lombardo dell'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità.