Inizio corso 01/01/2023
Fine corso 31/12/2023
Durata corso 3h
Crediti 3.0 ECM
Collana Medicina
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio No
Rank
Age.na.s 369351

Sessualità maschile nel diabete mellito di tipo 2 (ed.2023)

DESCRIZIONE DEL CORSO
La disfunzione erettile nel paziente affetto da diabete mellito di tipo 2 è estremamente frequente, ha un impatto rilevante sulla qualità di vita e – potendo rappresentare un segno precoce di vasculopatia – si associa ad un aumentato rischio cardiovascolare. Pertanto, sono necessari uno screening sistematico e un’identificazione precoce della disfunzione erettile come parte integrante della stratificazione del rischio cardiovascolare del paziente diabetico.La valutazione della disfunzione erettile richiede un’attenta anamnesi, corroborata da questionari (quali il questionario dell’indice internazionale di funzione erettile, International Index od Erectile Function [IIEF] e l’intervista strutturata sulla disfunzione erettile, Structured Interview on Erectile Dysfunction [SIEDY]), esame obiettivo ed esami di laboratorio specifici. A ciò si associa l’utilizzo di metodiche strumentali quali l’eco-Doppler penieno.La terapia della disfunzione erettile nel paziente affetto da diabete include un accurato controllo glicemico associato a cambiamenti dello stile di vita e alla riduzione dei fattori di rischio di sindrome metabolica e malattia cardiovascolare. Ciò si associa il più delle volte a trattamenti sintomatici di tipo farmacologico (sia sistemici che topici), che possono accompagnarsi a terapia con testosterone in pazienti affetti da ipogonadismo.
FINALITA' DEL CORSO
Il corso intende fornire gli elementi per apprendere la rilevanza della disfunzione erettile nel paziente affetto da diabete mellito di tipo 2. Il corso copre la fisiopatologia della disfunzione erettile, la sua rilevanza quale marker di aumentato rischio cardiovascolare, la valutazione diagnostica e l’approccio terapeutico a questo disturbo estremamente comune.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso si compone di lezioni tematiche con materiali didattici in approfondimento e prevede il superamento di un test di verifica finale.
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI TECNICO-PROFESSIONALI
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Vincenzo Toscano
Il Prof. Vincenzo Toscano, specializzato in Endocrinologia e Pediatria, è Professore Ordinario FR di Endocrinologia presso l’Università Sapienza di Roma e docente in numerose scuole di specializzazione.Ha esperienze di studi all’estero, presso l’INSERM-Le Kremlin Bicetre-Paris e presso l’Endocrine Unit - USC Los-Angeles e incarichi in organismi scientifici internazionali.È stato Presidente dell’Associazione Medici Endocrinologi nella quale ad oggi ricompre il ruolo di Coordinatore Editoriale e della FAD.  
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
7.5
Medicina
Multimediale
31/05/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
30/04/2024
19.5
Medicina
Multimediale
31/03/2024
10.5
Medicina
Multimediale
29/02/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2024
5.4
Medicina
Film Formazione
31/01/2024
4.5
Medicina
Ebook
14/01/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2023
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
5.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.6
Covid-19
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
Nessun corso trovato