Inizio corso 01/01/2023
Fine corso 31/12/2023
Editore Paesi Edizioni
Durata corso 4h
Crediti 5.2 ECM
Collana Covid-19
Modello Didattico Ebook
Tutoraggio No
Rank
Age.na.s 368951

Generazione V – Virus, Vaccini e Varianti. Viaggio nella nuova normalità (ed.2023)

DESCRIZIONE DEL CORSO
La pandemia ha posto l’umanità di fronte a una situazione emergenziale inedita. Un’emergenza al cospetto della quale la reazione della comunità internazionale ha registrato delle risposte efficaci e altre che, invece, lo sono state meno. Sul fronte della ricerca e dello sviluppo di vaccini contro il SARS-CoV-2 sono stati fatti degli enormi passi in avanti e in tempi rapidissimi. Ma le varianti del virus richiedono già dei nuovi aggiornamenti della risposta da parte dei sieri. In parallelo, a venire messa a durissima prova è stata la governance globale con alcuni Paesi o regioni (Cina, Stati Uniti e Israele) che hanno reagito meglio rispetto ad altri (Unione Europea in testa specie per ciò che concerne l’approvvigionamento di vaccini ma anche il Sud America). Nonostante ciò, ci sono i margini per tornare a vivere oltre il Covid, e dunque anche per viaggiare. L’importante sarà continuare ad attenersi a delle fondamentali regole comportamentali, e avere fiducia nella scienza e nei vaccini. L'ebook del Prof. Rasi, con la prefazione del Generale Francesco Paolo Figliuolo, racconta la storia della Generazione V, tra la sfida globale e le risposte dei singoli Paesi, dalle regole comportamentali alla fiducia nella scienza. 
FINALITA' DEL CORSO
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di: avere una conoscenza strutturata su vaccini anti-Covid, iter di approvazione dei sieri, varianti del virus, ruolo e compiti delle Agenzie di regolamentazione dei farmaci.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso è fruibile in formato e-book e audiolibro. Per l’ottenimento dei crediti, è necessario il superamento di un test di verifica finale on-line. I formati e-book previsti sono “ePub” e “pdf”
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI TECNICO-PROFESSIONALI
20 - Tematiche speciali del S.S.N..e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di processo

Tematica Speciale: INFEZIONE DA CORONAVIRUS 2019-nCoV
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Guido Rasi
Il prof. Guido Rasi è il massimo esperto europeo in tema di farmaci e vaccini. Docente di Microbiologia all’Università di Roma “Tor Vergata”, è stato il Direttore Esecutivo dell’Agenzia Europea per il Farmaco (EMA) fino al novembre 2020 e precedentemente ha ricoperto il ruolo di Direttore Generale dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Dal 2021 è il Direttore Scientifico del provider ECM Sanità In-Formazione.
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
7.5
Medicina
Multimediale
31/05/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
30/04/2024
19.5
Medicina
Multimediale
31/03/2024
10.5
Medicina
Multimediale
29/02/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2024
5.4
Medicina
Film Formazione
31/01/2024
4.5
Medicina
Ebook
14/01/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2023
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
5.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.6
Covid-19
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
Nessun corso trovato