Dialisi e trapianto renale: due diverse modalità terapeutiche per affrontare un medesimo problema clinico – Tra pianto e vita (ed.2021)
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso introduce le molteplici funzioni renali per sottolineare come alcune delle modalità vicarianti non siano in grado di correggere tutte le problematiche in corso di insufficienza renale; evidenzia le normative vigenti che, per la loro completezza e rigorosità, dovrebbero rassicurare i potenziali donatori e si conclude menzionando i buoni risultati clinici del trapianto, che si accompagnano a risparmi economici.
FINALITA' DEL CORSO
Il corso intende analizzare i perché di una situazione “anomala” che tuttora vede il trattamento con più limiti (l'emodialisi) prevalere sul trattamento migliore (il trapianto).
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso è composto da tre lezioni e prevede il superamento di un test di verifica finale.
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI DI PROCESSO
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Anna Rita Germani Germani
La dott.ssa Germani è laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Nefrologia.
Ha all’attivo una pluriennale esperienza professionale come medico nefrologo ed è autrice di varie pubblicazioni scientifiche. Ha partecipato a numerosi corsi e convegni, anche di rilievo internazionale, su tematiche inerenti la nefrologia, la dialisi e i trapianti.