Inizio corso 01/01/2023
Fine corso 31/12/2023
Durata corso 2h
Crediti 2.0 ECM
Collana Medicina
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio No
Rank
Age.na.s 369153

I tumori tiroidei. Classificazione WHO e stadiazione TNM (ed.2023)

DESCRIZIONE DEL CORSO
I tumori della tiroide, in particolare il carcinoma differenziato, costituiscono la più frequente neoplasia endocrina. La prevalenza del carcinoma differenziato della tiroide è in continuo aumento, soprattutto grazie all’utilizzo sempre più diffuso dell’ecografia del collo. La gestione dei tumori della tiroide richiede la collaborazione di numerosi professionisti sanitari, e ciò determina un significativo impatto di questa patologia sul Sistema Sanitario Nazionale. La classificazione e stadiazione dei tumori della tiroide sono passaggi essenziali nella gestione del paziente, in quanto forniscono indicazioni riguardo: a) il trattamento iniziale (nella maggior parte dei casi di tipo chirurgico); b) il follow-up (che può coinvolgere multiple specialità tra cui endocrinologia, chirurgia, medicina nucleare, radiologia e oncologia); c) il rischio di recidiva e mortalità. Nel 2016, la American Joint Committee on Cancer (AJCC) ha pubblicato una nuova classificazione per la stadiazione del carcinoma differenziato della tiroide (VIII Edizione AJCC/TNM), mentre nel 2017 la World Health Organization (WHO) ha pubblicato una classificazione aggiornata per la diagnosi istopatologica dei tumori della tiroide. Entrambe le classificazioni hanno introdotto novità e aggiornamenti rispetto alle precedenti versioni, con considerevoli implicazioni riguardo diagnosi, stadiazione e prognosi.
FINALITA' DEL CORSO
Il corso intende fornire gli elementi per apprendere le nuove classificazioni WHO e TNM dei tumori della tiroide e le relative implicazioni diagnostiche, terapeutiche e prognostiche.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso si compone di lezioni tematiche con materiali didattici in approfondimento e prevede il superamento di un test di verifica finale.
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI TECNICO-PROFESSIONALI
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Vincenzo Toscano
Il Prof. Vincenzo Toscano, specializzato in Endocrinologia e Pediatria, è Professore Ordinario FR di Endocrinologia presso l’Università Sapienza di Roma e docente in numerose scuole di specializzazione.Ha esperienze di studi all’estero, presso l’INSERM-Le Kremlin Bicetre-Paris e presso l’Endocrine Unit - USC Los-Angeles e incarichi in organismi scientifici internazionali.È stato Presidente dell’Associazione Medici Endocrinologi nella quale ad oggi ricompre il ruolo di Coordinatore Editoriale e della FAD.  
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
7.5
Medicina
Multimediale
31/05/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
30/04/2024
19.5
Medicina
Multimediale
31/03/2024
10.5
Medicina
Multimediale
29/02/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2024
5.4
Medicina
Film Formazione
31/01/2024
4.5
Medicina
Ebook
14/01/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2023
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
5.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.6
Covid-19
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
Nessun corso trovato