Inizio corso 01/01/2023
Fine corso 31/12/2023
Durata corso 6h
Crediti 6.0 ECM
Collana Sicurezza
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio No
Rank
Age.na.s 368444

Salute e sicurezza del lavoro nei servizi necroscopici e di anatomia patologica (ed.2023)

DESCRIZIONE DEL CORSO
Lo svolgimento delle indagini di sopralluogo e delle attività necroscopiche ed obitoriali prefigura, per i diversi operatori coinvolti, l’esposizione a differenti pericoli, principalmente di natura biologica, fisica e chimica. Il rischio biologico è legato alla possibilità che l’esposizione o il contatto con materiali di varia natura, potenzialmente infetti, possa causare infezioni, allergie, tossicità o creare un rischio per la salute umana; il rischio chimico riguarda la condizione di rischio che si determina operando in presenza di agenti chimici; il rischio fisico, infine, deriva dall’esposizione ad agenti fisici, legata all’ambiente, alle attività di lavoro e all’utilizzo delle diverse attrezzature. La gestione di tali rischi include un’accurata identificazione e valutazione dei pericoli e delle modalità di esposizione agli stessi, l’adozione di misure preventive al fine di eliminare o minimizzare la probabilità di incidenti controllando adeguatamente i diversi fattori e la realizzazione e standardizzazione di procedure operative efficaci che definiscano le diverse precauzioni e protezioni che tutti i soggetti coinvolti in tali complesse attività devono adottare.
FINALITA' DEL CORSO
Il corso mira ad offrire conoscenze e competenze utili al monitoraggio e alla gestione del rischio nell’ambito dei servizi necroscopici e di anatomia patologica al fine di una maggiore tutela della salute degli operatori coinvolti, anche attraverso l’individuazione e standardizzazione di nuove procedure e relativi adeguamenti dei riferimenti normativi.  Verranno analizzati, in particolare, gli aspetti relativi all’identificazione e caratterizzazione delle fonti individuabili di rischio biologico, chimico e fisico e all’analisi di nuove fonti di rischio cui sono esposti i lavoratori in corso di attività necroscopica e di sopralluogo giudiziario nell’ottica di favorire l’individuazione di elementi oggettivi per la definizione delle correlazioni tra i processi patologici da esposizione e le condizioni degli ambienti di lavoro. 
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso si compone di lezioni tematiche con materiali didattici di approfondimento e prevede il superamento di un test di verifica finale.
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI TECNICO-PROFESSIONALI
27 - Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Vittorio Fineschi
Il prof. Vittorio Fineschi è professore ordinario di Medicina Legale presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Presso lo stesso Ateneo è Direttore della Scuola di Specializzazione di Medicina legale e direttore della UOC aziendale di medicina legale presso l’azienda ospedaliera Umberto I. In tale qualità, dirige l’obitorio comunale con le attività connesse e il contenzioso medico-legale dell’azienda. A seguito di apposita Convenzione è presidente del Covasi dell’azienda ospedaliera del Sant’Andrea e dirige in tale qualità il contenzioso medico-legale della medesima azienda.  É stato nominato sub-coordinatore GEV per i SSD MED42, MED43, MED44, MED01, MED02, in sede di esercizio della valutazione della ricerca in Italia, coordinato dall’ANVUR, per il periodo temporale 2011-2014. Le sue linee di ricerca riguardano la patologia forense, l’istopatologia forense, la deontologia e l’etica medica, il rischio clinico e la responsabilità professionale.
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
18.0
Sicurezza
Multimediale
30/10/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
7.5
Medicina
Multimediale
31/05/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
30/04/2024
19.5
Medicina
Multimediale
31/03/2024
10.5
Medicina
Multimediale
29/02/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2024
5.4
Medicina
Film Formazione
31/01/2024
4.5
Medicina
Ebook
14/01/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2023
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
4.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
5.0
Medicina
Multimediale
31/12/2023
2.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
3.6
Covid-19
Multimediale
31/12/2023
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2023
Nessun corso trovato